Aspettando la notte dei lettori 2022
-
Si può fare letteratura traendo spunto e ispirazione da tante cose, da tante suggestioni, anche dai tarocchi come seppe fare Italo Calvino per intrecciare il suo “Il castello dei destini ...
-
Il percorso di “Aspettando... La Notte dei lettori”, costruito attorno a 42 eventi, quest'anno non ha proposto solamente presentazioni di libri o spunti a carattere letterario. In un modo nuovo ...
-
Questa è una storia di piccola gente, di “brava gente”, è la storia di una famiglia che attraversa il tempo e l'Italia, mettendo in luce le similitudini tra due mondi ...
-
Jacum dai zeis è un personaggio entrato nel mito friulano facendo una cosa molto semplice. Girava per i nostri mercati con il carretto tirato dal suo “mus”. Vendeva le ceste ...
-
Scena da “sold out” nella sala consiliare di San Pietro al Natisone, in una caldissima domenica pomeriggio, per ascoltare Mauro Ferrari, che per l'ennesima volta, viaggiando nel suo Friuli, si ...
-
La poesia non è un vestito da sera. Per scrivere poesie non bisogna agghindarsi, atteggiarsi, mostrare ciò che non siamo e comunque vogliamo sembrare nell'apparire. Invece, la poesia è una ...
-
“Quando la parola non basta più, allora arriva il momento in cui bisogna cominciare a cantare, a suonare...”. Frase d'effetto pronunciata da Bob Fosse, un grande dello spettacolo americano, e ...
-
E' Natale, nell'aria suoni allegri e sereni, ma sulla pista del ghiaccio appare una macchia scura, come un grande sacco. E' il corpo di un uomo, un uomo speciale, particolare, ...
-
Quello di Sarajevo fu l'assedio di città più lungo nella storia bellica del XX secolo. Tutto cominciò nella primavera del 1992, sotto il fuoco serbo. Quattro anni dopo si contavano ...
-
Anche il Comune di Pozzuolo ha voluto partecipare quest'anno al programma di “Aspettando... La Notte dei lettori” con un incontro svoltosi nella biblioteca comunale e presentazione di libri Kappa Vu. ...