Aspettando la notte dei lettori 2022
-
Michele Martina era un democristiano di Gorizia, Jozko Strukelj un comunista di Nova Gorica. Si erano conosciuti da ragazzi ed entrambi, come tutta la gente di quelle zone, avevano vissuto ...
-
C'era quasi un'aura magica ad accompagnare Mauro Ferrari nel suo tour friulano in tre tappe, organizzato da Martina Delpiccolo in occasione di “Aspettando... La Notte dei lettori”. Incontri che lo ...
-
Presentazione scoppiettante condotta da Alessandra Zenarola in dialogo con Elio Valerio, autore de "La quarta porta" (L'Orto della Cultura). Piacevolissima accoglienza nel prato della biblioteca di Pradamano. Grazie all'Assessore Cinzia ...
-
Presentazione del programma del Festival
La Notte dei Lettori
nona edizione
Udine 10, 11 e 12 giugno 2022
-
A partire dal Cinquecento Venezia divenne famosa in tutta Europa come luogo del piacere. Secondo il cronista Marin Sanudo, in città a inizio secolo esercitavano in tale ambito almeno 11 ...
-
“State per affrontare un viaggio. Un viaggio diverso dai soliti. Un viaggio tra emozioni forti, tra alti e bassi. Un viaggio attraverso l'inspiegabile, a volte duro da capire, a volte ...
-
-
C'è un'ombra che attraversa il corso del Tagliamento. E' l'ombra di un ponte, fotografata così nel 1934 da Antonio Baldini. E' un'immagine significativa perché dà un'idea quasi astratta e sospesa ...
-
“C'era una volta un ragazzone tondo tondo e un poco tonto. Si chiamava Orgnano e viveva con l'anziana mamma in un casolare lontano dal paese...” . Come di prammatica, comincia ...
-
In nome della bellezza si fa di tutto, senza limiti, come accadde nella Londra vittoriana dove una certa Madame Rachel aprì un negozio apponendovi un'insegna che attraeva le donne come ...