Aspettando la notte dei lettori 2022
-
“Un giorno del '44, ne sono quasi sicuro, Bujatti mi prese per mano e, seguendo la solita strada verso Mercatovecchio per riva Bartolini, sotto il monte del castello de Uden, ...
-
Tutto è cominciato nel segno della paura, anzi delle paure... Paure provate dopo la perdita di un'amica cara o per quanto vissuto nel periodo più duro e cruento della pandemia. ...
-
In un tempo “liquido” (come ci ha spiegato Bauman) in cui l'unica certezza è l'incertezza, non è proprio facile costruirsi una strada verso la consapevolezza e il proprio destino, maturando ...
-
Vezzosa bimbetta di 84 anni, ordinata e compita, se ne stava come una regina in mezzo ai suoi giornali nel negozio-bazar di via Aquileia, sorridendo alla vita anche se diceva ...
-
Ogni località del Friuli ha il suo folletto, anche se non lo sa. Per esempio, Gemona ospita il “pamarindo”, mentre a Pontebba si muove agile il “camparitul” e a Pulfero ...
-
Il Friuli di Walter Tomada, una foglia legata alla gente e alla sua storia Il Friuli, visto dall'alto, ha la forma di una foglia, che si unisce ai rami, ...
-
Viaggio nella magia del Cansiglio, un elisir per la vita Anche il bosco ha i suoi sensi. Gli alberi captano, capiscono, provano emozioni, si difendono dagli attacchi a cui sono ...
-
La contessa friulana che fece da mamma agli italiani sulla Transiberiana Si chiamavano di cognome Zanier, Brovedani, Indri, venivano da Pradis, Clauzetto, Vito d'Asio. Erano i friulani che lavorarono ...
-
Incantevole e insoddisfatta, nel mondo di Ludo con Pier Giorgio Gri E' sempre complicato varcare il confine che porta un adulto dentro il mondo dell'adolescenza, tutto da decifrare, in quell'alone ...
-
Prima presentazione di “Aspettando…La Notte dei Lettori”. L’anteprima comincia dall’infanzia e da un’inedita, profonda, rivelatrice riflessione tra le pagine del nuovo libro di Marina Giovannelli. “Nell’ora della stella e altri ...