“Silvio Maria Bujatti. Mago della luce”
Mostra nella Casa della Confraternita
Progetto di ricerca della Guarnerio
Udine deve riscoprire l'originalità e il talento di Silvio Maria Bujatti (1890-1982). E' questo l'intento di un progetto di ricerca che vede come protagonista la Guarnerio società cooperativa. Udinese di nascita, curioso e avanguardista nello spirito, Bujatti era conosciuto in città come “il mago del flou” e ciò alimentava ancora di più quell'alone di mistero e mito che avvolgeva un po' tutta la sua esistenza, umana e artistica. A quarant’anni dalla morte, la mostra allestita nella Casa della Confraternita, in castello, e intitolata “Silvio Maria Bujatti. Mago della luce”, renderà ora omaggio a questo grande fotografo, partendo proprio dal progetto che la Guarnerio vuole poi allargare anche ad altri nomi della fotografia udinese e friulana.
Gli scatti di Bujatti si contraddistinguono per alcuni inconfondibili tratti caratteristici, ricorrenti nel corso dell’intera carriera, come i ritratti dai bordi sfumati, realizzati a più livelli sociali, i paesaggi pittorialisti dai chiaroscuri fortemente caratterizzati ed evocativi, la passione per l’elaborazione nello sviluppo. Tutto ciò risulta ancora più evidente nella mostra resa possibile grazie al patrimonio di diversi nuclei familiari della città e della provincia di Udine che hanno accolto l'appello lanciato mesi fa dalla Guarnerio per dare avvio al suo intento di ricerca, che adesso si compone di una selezione di circa sessanta fotografie, inaugurando così la prima tappa del percorso da estendere ad altri nomi.
Inaugurazione della mostra nella Casa della Confraternita giovedì 9 giugno, alle ore 17.30. Ingresso gratuito. Apertura fino al 10 luglio 2022 con orario: venerdì 15.00-18.00, sabato e domenica 10.00-12.00 e 15.00-18.00 . Visite guidate programmate: venerdì 17 giugno e primo luglio. Recapiti per info: fotografinfriul@guarnerio.coop / 0432 229228 (dalle 9 alle 13) | FB @fotografinfriul