Primo appuntamento ai Colonos con il nuovo libro di Marina Giovannelli

Sabato 23 aprile, ore 18, Villacaccia di Lestizza

Durante “Aspettando... La Notte dei lettori 2022” (festival in programma a Udine dal 10 al 12 giugno) un'ampia sezione sarà dedicata a libri editi in Friuli Venezia Giulia, da presentare “Di piazza in piazza, di paese in paese...”. Si comincerà sabato 23 aprile, alle ore 18, in un luogo storico e centrale per la cultura friulana, come i Colonos di Villacaccia di Lestizza, dove sarà presentato il libro “Nell'ora della stella e altri scritti su bambini e la morte”, di Marina Giovannelli, edito da Vita Activa Nuova.

“Si preferisce pensare che l’infanzia sia il periodo più bello della vita, ci si vuole illudere che i bambini siano belli, sani e felici, che tutti li amino e li rispettino, ma chi vuole intendere la complessità delle dinamiche sociali, economiche, culturali che interagiscono nel determinare la sorte di bambini e bambine in tante parti del globo, deve avere l’onestà intellettuale di guardare con occhi lucidi, non velati da inutile, quando non ipocrita, cordoglio.”
Marina Giovannelli

Particolare significato assume questo incontro in un luogo dove, grazie all'Associazione Colonos, da trent'anni i personaggi della cultura friulana si incontrano e si confrontano avendo ciascuno, nel proprio ambito, la possibilità di esprimersi liberamente e traendo anche beneficio dal rapporto diretto con un pubblico attento e consapevole. Un luogo entrato così di diritto nella geografia della cultura friulana più autentica e di qualità, proponendo in tal modo un valido osservatorio pure a chi  vuole conoscere nel profondo il Friuli venendo da fuori. La storia dei Colonos si intreccia soprattutto con quella degli straordinari personaggi che hanno animato le sue rassegne estive e invernali, svoltesi tra aia e stalla. Tra i tanti, da ricordare poeti come Pierluigi Cappello e Federico Tavan, scrittori e intellettuali quali Tito Maniacco, Elio Bartolini, Amedeo Giacomini, pre Toni Bellina. Villacaccia custodisce spazi e ricordi ancora pervasi dalla magia lasciata da appuntamenti fondamentali e indimenticabili, tra cui la rappresentazione de “I Turcs tal Friul” di Pasolini, con la regia di Elio De Capitani, avvenuta nel 1996, quando i Colonos presero pienamente coscienza del proprio ruolo in Friuli.

Si ringrazia per la collaborazione dell'evento il Comune di Lestizza, l'agriturismo Ai Colonos (Via Giovanni da Udine 8 - http://aicolonos.it) e l’Associazione Culturale Colonos (http://www.colonos.it).

 

Per le prenotazioni rivolgersi alle biblioteche dei Comuni che ospitano gli eventi o presso le librerie-location degli incontri cliccando QUESTO LINK è possibile accedere alla pagina che raggruppa tutte gli indirizzi mail delle biblioteche